+39 02 87250362 | +39 02 87250363 | fax +39 02 4690810 segreteria@studiomaffeis.eu

Pubblicazioni Anno 2018

Le pubblicazioni del Prof. Avv. Daniele Maffeis – Anno 2018

  • Dum loquimur fugerit invida aetas: lo swap in cassazione, prima di Mifid II e in attesa delle probabilità”, in Banca borsa e titoli di credito, 2018, II, pp. 9 – 27;

  • “Alea razionale e scenari probabilistici nel vitalizio alimentare”, in Giurisprudenza italiana, 2018, pagg. 2357 – 2361;

  • “Usura probabile: costo di estinzione anticipata e clausola floor”, in Contratti, 2018, pagg. 605 – 609;

  • “I debiti delle banche venete: interpretare un contratto che ha funzione di legge”, in Nuove Leggi Civili Commentate, n. 4/2018, pp. 994 – 1006;

  • “Oltre la sopravvenuta: usura originaria da costo atteso”, in www.dirittobancario.it, 2018;

  • “Prometeo incatenato: la redazione non informata, o informata per modo di dire, e l’attenuata vincolatività delle DAT”, in Responsabilità civile e previdenza, n. 5/2018, pp. 1436 – 1447;

  • “Investire o scommettere denaro con cognizione di causa”, in www.dirittobancario.it, 2018;

Convegno: Il testamento biologico e le disposizioni di fine vita

Il testamento biologico e le disposizioni di fine vita

venerdì 18 maggio 2018 ore 14,00-18,30
auditorium Santa Giulia via Piamarta, 4

relatori

prof. Daniele Maffeis – ordinario di diritto privato presso l’Università degli studi di Brescia

“La resistibile efficacia delle DAT”

 prof.ssa Luisa Pascucci – aggregato di diritto privato presso l’Università degli studi di Brescia

“La relazione di cura tra autodeterminazione del paziente e autonomia professionale del medico”

 avv. Rita Rossi – avvocato del foro di Bologna

“Il consenso informato nella legge 219”

 dott. Roberto Masoni – giudice tutelare presso il Tribunale di Modena

“Il fine vita”

 avv. Daniela Infantino – avvocato del foro di Trieste

“Le disposizioni anticipate di trattamento”

 

coordina

avv. Alessandra Dalla Bona – consigliere dell’Ordine degli avvocati di Brescia

Il convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Brescia con il riconoscimento di n. .. crediti formativi

I convegni del Prof. Avv. Daniele Maffeis – Anno 2017

I convegni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • Relazione al Convegno “Prodotti bancari e di investimento a rischio di nullità” – Milano, 23 marzo 2017 – Diritto Bancario
  • Relazione al Convegno “I derivati incorporati e le implicazioni del D.Lgs. 139/2015” – Milano, 23 marzo 2017 – Alma Iura
  • Relazione al Convegno “La rappresentazione obbligatoria dei derivati nel bilancio 2016: impresa, crisi sistemica, credito, copertura dei rischi e speculazione” – Brescia, 9 marzo 2017 – Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici
  • Partecipazione alla Tavola Rotonda “Pluralità di esigenze dei clienti e gradazione della complessità dei prodotti finanziari” – Brescia 7 marzo 2017 – J.P. Morgan Private Bank
  • Relazione al Convegno “Le nuove prospettive del contenzioso in materia di derivati” – Milano, 30 gennaio 2017 – Paradigma
  • Relazione al Convegno “Il Contenzioso bancario tra classico e moderno – La forza espansiva della nullità – Dieci anni di pronunce della Cassazione in materia di contenzioso bancario e finanziario” – Treviso, 21 aprile 2017 – Save Your Money (SYM)

I convegni del Prof. Avv. Daniele Maffeis – Anno 2016

I convegni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • Relazione al Convegno “La nuova direttiva sui mutui ipotecari ai consumatori” – Milano 3 febbraio 2016 – Convenia S.r.l.
  • Relazione al Convegno “Crisi di liquidità e garanzie del credito” – Milano 23 febbraio 2016 – Convenia S.r.l.
  • Relazione al Convegno “Obblighi informativi e responsabilità nella distribuzione di strumenti e prodotti finanziari” – Milano, 2 marzo 2016 – Paradigma
  • Relazione al Convegno “Anatocismo e usura bancaria” – Milano, 15 marzo 2016 – Convenia S.r.l.
  • Relazione al Convegno “Il problema della fruttuosità del denaro” – Milano, 18 marzo 2016 – San Carlo
  • Partecipazione alla Tavola Rotonda “L’utilità del contratto sportivo” – Brescia, 7 aprile 2016 – Università di Brescia
  • Relazione al Convegno “I diritti fondamentali in Europa e il diritto privato” – Roma 22 aprile 2016 – Università degli Studi Roma Tre
  • Relazione al Convegno “Rifiuto di concedere credito, revoca del fido, concessione di credito: profili di illegittimità e misura del danno risarcibile” – Vicenza, 29 aprile 2016 – Fondazione CUAO
  • Relazione al Convegno “Credito Bancario – Novità normative e le frontiere del contenzioso” – Milano, 10 maggio 2016 – Diritto Bancario
  • Relazione al Convegno “Anatocismo e usura: una normativa confusa e travagliata”, Roma, 12-13 maggio 2016 – Associazione Nazionale Consulenti Tecnici d’Ufficio (ASSOCTU)
  • Relazione al Convegno “Alea giuridica e calcolo del rischio nei mercati finanziari”, Mantova 20/21maggio 2016 – Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) Sezione di Mantova
  • Relazione al Convegno “La nuova disciplina dei mutui ai consumatori” – Milano, 16 giugno 2016 – Convenia S.r.l.
  • Relazione al Convegno “Corso sulla tutela del risparmio” – Monza, 16 giugno 2016 – Camera civile di Monza
  • Incarico per docenza corso “Contratti bancari e contratti finanziari” – Rimini, 17 giugno 2016 – Giuffrè Editore
  • Relazione al Convegno “Alea e rischio nei contratti bancari e finanziari” – Verbania, 8 luglio 2016 – Ordine degli Avvocati di Verbania
  • Relazione al Convegno “Le novità su anatocismo e contratti di finanziamento” – Milano, 22 settembre 2016 – Ius Conference
  • Relazione al Convegno “La nuova disciplina dell’anatocismo alla luce della delibera CICR” – Milano, 30 settembre 2016 – Diritto Bancario
  • Relazione al Convegno “La responsabilità degli organi di governance e di controllo nelle società di capitali” – Milano, 11 ottobre 2016 – Convenia S.r.l.
  • Relazione al Convegno “Reclami, contestazioni, contenzioso nell’attività bancaria e finanziaria – Rassegna della giurisprudenza – Delibera CICR 3/8/2016 – Rischio reputazionale” – Milano, 19 ottobre 2016 – Synergia
  • Relazione al Convegno “Gli abusi di mercato: il nuovo quadro normativo dell’UE” – Milano, 26 ottobre 2016 – Convenia S.r.l.