Studio Legale Maffeis
Diritto civile, bancario, societario e d’impresa, finanziario, antidiscriminatorio
e sportivo

News dallo studio
Webinar e Convegni
In queste ultime settimane Daniele è stato relatore:
- all’Università degli Studi di Milano al Convegno “La nuova disciplina europea dei mercati digitali: nuovi paradigmi dell’autonomia contrattuale” in data 14 settembre 2022, con una relazione dal titolo “Monete digitali e banche centrali”;
- al Webinar della Camera Civile di Milano in materia di moneta ed interessi bancari, in data 29 settembre 2022, con una relazione dal titolo “Complessità, trasparenza, determinabilità delle clausole sugli interessi”
- al Webinar organizzato da Paradigma su “La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi” in data 4 ottobre 2022, con una relazione sul tema della product governance
- all’Università degli Studi di Milano al Convegno “Il diritto bancario nell’oggi”, Università degli Studi di Milano in data 14 ottobre 2022, con una relazione sul tema dell’estensione all’intero contratto della nullità parziale della fideiussione.
Pubblicazioni recenti e in corso
di Daniele sono stati pubblicati:
nel 2023:
- una nota ad un’ordinanza della Corte di cassazione sulla rilevanza del valore dello strumento finanziario ai fini della liquidazione del danno all’investitore.
ed è in corso di pubblicazione:
- un saggio sulle monete digitali private e sulle CBDC – Central Bank Digital Currency;
Aggiornamenti
Daniele è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato dal titolo Business & Law. Istituzioni e impresa: valore, regole e responsabilità sociale dell’Università degli Studi di Brescia, condirettore dell’area Banca finanza e assicurazioni della Rivista Giustizia civile.com, membro del Comitato di Redazione della Rivista Banca Borsa e Titoli di Credito, membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio del diritto civile e commerciale, membro del Comitato Scientifico della Rivista Giurimetrica, membro del Comitato Scientifico della Rivista di Diritto del Risparmio, membro del Comitato per la valutazione scientifica della Rivista Le Nuove Leggi Civili Commentate, membro del Comitato dei revisori della Rivista Persona e Mercato, membro del Comitato scientifico della Rivista di Diritto Bancario, socio effettivo dell’Associazione Civilisti Italiani, socio ordinario della Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile, componente della sezione consultiva della Corte federale d’appello della FIGC.
Tribunali e Giustizia
IL 2020 CHIUDE VENTI ANNI DI CONTROVERSIE SU DERIVATI E PROBABILITÀ
Il 2020 ha fatto anche cose buone, verrebbe da dire: una sentenza sui derivati degli Enti Pubblici. E’ una sentenza emessa dalla Cassazione a Sezioni Riunite, che per i giuristi pare essere il verbo, l’organo che pronuncia l’ultima parola su temi di discussione di questioni di massima “novità e controvertibilità”.