+39 02 87250362 | +39 02 87250363 | fax +39 02 4690810 segreteria@studiomaffeis.eu

Pubblicazioni anno 2012

Le pubblicazioni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • Compensazione”, “Confusione” in D. Maffeis – A. Fondrieschi – C. Romeo, “I modi di estinzione delle obbligazioni, in “Trattato di diritto civile” diretto da R. Sacco, Utet, Torino, 2012
  • Le stagioni dell’orrore in Europa: da Frankenstein ai derivati”, in Banca borsa e titoli di credito, I, 2012
  • Il conflitto di interessi e la tutela degli investitori”, ne “I contratti per l’impresa. Banca, mercati, società”, cap. XII, Il Mulino, Bologna, 2012
  • Fondazione e strumenti alternativi di destinazione del patrimonio a scopi ideali”, Laterza, Bari, 2012
  • Molteplicità delle forme e pluralità di statuti del credito bancario nel mercato globale e nella società plurale”, ne Le Nuove Leggi Civili Commentate, II, 2012

Pubblicazioni anno 2013

Le pubblicazioni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • La causa del contratto di interest rate swap e i costi impliciti”, in Rivista di diritto bancario. dirittobancario.it, 3, 2013
  • Ordini di pagamento e di investimento on line nella giurisprudenza di merito e nella fonte persuasiva dinamica dell’ABF”, in Rivista di Diritto Civile, n. 5/2013
  • L’esame, molto approfondito, dell’appello, ai fini del filtro”, ne “Il filtro dell’appello” a cura di D. Maffeis ed altri, Giappichelli, Torino, 2013
  • Recensione a Marcello Maggiolo, Servizi ed attività d’investimento. Prestatori e prestazione”, in Rivista di Diritto Civile, 2013.
  • Il compenso dell’avvocato nelle trattative per il risanamento di impresa”, in Fallimento, 2013
  • I costi impliciti nell’interest rate swap”, in Giurisprudenza commerciale, I, 2013

Pubblicazioni anno 2014

Le pubblicazioni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • Homo oeconomicus, homo ludens: l’incontrastabile ascesa della variante aliena di un tipo marginale, la scommessa legalmente autorizzata (art. 1935 cod.civ.)”, in Contratto e impresa, 2014
  • L’ufficio di diritto privato dell’intermediario e il contratto derivato over the counter come scommessa razionale”, in D. Maffeis (cur.), Contratti derivati OTC – Quaderno di Banca Borsa e Titoli di Credito, 2014
  • La vendita di partecipazioni sociali”, in “Trattato dei contratti. Vendita e vendite” diretto da V. Roppo, Giuffrè, Milano, 2014, Tomo I

Pubblicazioni anno 2015

Le pubblicazioni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • Della gestione di affari altrui”, in R. Lener (cur.), Dei titoli di credito e delle promesse unilaterali, in Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli, Torino, 2015
  • Il diritto contrattuale antidiscriminatorio nelle indagini dottrinali recenti”, in Nuove Leggi Civili Commentate, I, 2015
  • Regole di vigilanza prudenziale comuni al mondo TUB e al mondo TUF: il conflitto di interessi degli amministratori nel decreto di attuazione della direttiva UE CRD IV e del regolamento UE 525 del 2013”, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 14, 2015
  • Il nuovo articolo 120 TUB e la proposta di delibera CICR della Banca d’Italia”, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 17, 2015
  • Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l’istituto della gestione di affari altrui”, in Corriere giuridico, 2015

Pubblicazioni anno 2016

Le pubblicazioni del Prof. Avv. Daniele Maffeis

  • Diritto e prassi del mercato finanziario”, Giappichelli, Torino, 2016
  • Trasparenza e spessore del mercato dei derivati over the counter, ne Le negoziazioni del rischio finanziario: patologie dei rapporti e profili di sistema, Napoli, 2016
  • Direttiva 2014/17/UE: rischi di cambio e di tasso e valore della componente aleatoria nei crediti immobiliari ai consumatori”, in Banca Borsa e Titoli di Credito, 2016
  • La causa di finanziamento esclude la sopravvenienza di c.d. tassi negativi e richiede la sostituzione, convenzionale o giudiziale, del parametro esterno divenuto durevolmente negativo” in Rivista di diritto bancario. dirittobancario.it, 17, 2016
  • Alea giuridica e calcolo del rischio nella scommessa legalmente autorizzata di swap”, in Rivista di Diritto Civile, 2016
  • Causa del contratto e tassi di interesse negativi”, in Giustizia civile.com, 2016
  • Parametri negativi ed interessi nei finanziamenti: una replica ad Aldo Angelo Dolmetta”, in Giustizia civile.com, 2016
  • I derivati incorporati sono derivati ed incidono sulla qualificazione civilistica dei contratti di finanziamento”, in Società, 12, 2016