+39 02 87250362 | +39 02 87250363 | fax +39 02 4690810 segreteria@studiomaffeis.eu

Studio Legale Maffeis

Studio legale, guidato dal Prof. Daniele Maffeis, specializzato in Diritto bancario, finanziario, Diritto societario e d’impresa e Diritto delle successioni

Save the date

DIRITTO PRIVATO, FINANZA, MERCATI

 

Mercoledì, 7 magio 2025

ore 15:00 

La discussione si svolgerà sulla traccia fornita dal volume:

Daniele Maffeis, I contratti del mercato finanziario, Milano, Giuffré, 2024.

Diritto Privato, finanza, mercati 7-5-25

Save the date

Il diritto civile della finanza:
princìpi, mercato, contratti e sostenibilità

Riflessioni in occasione della pubblicazione del volume
“I contratti del mercato finanziario” di Daniele Maffeis

 

Venerdì 9 maggio 2025, ore 16:00 – 19:00
Aula magna Maria Lai – Via Nicolodi 102 · Cagliari

il diritto civile della finanza 9-5-25

Trattato di diritto civile e commerciale

E’ stato pubblicato il volume di Daniele sui contratti dei mercati finanziari nel Trattato di diritto civile e commerciale già diretto da A. Cicu e F. Messineo L. Mengoni P. Schlesinger, continuato da Vincenzo Roppo e Franco Anelli.

Trovi le indicazioni del volume al sito della Giuffrè Editore.

Guarda l’estratto e l’indice

Trattato di diritto civile e commerciale

News dallo studio

A

Convegni

Convegni

Daniele sarà presente per la presentazione del suo volume sui contratti del mercato finanziario:

  • all’Università di Roma Tre, il 7 maggio 2025 alle 15,00, insieme alla prof. Maddalena Rabitti, al prof. Raffaele Di Raimo, al prof. Luigi Balestra e al prof. Aurelio Gentili;
  • all’Università di Cagliari, il 9 maggio 2025 alle 16,00, insieme alla prof. Maria Pia Pignalosa, al prof. Paolo Corrias, al prof. Corrado Chessa, al prof. Giovanni Mari Berti De Marinis, al prof. Raimondo Motroni;
  • allo studio Chiomenti, a Milano, il 14 maggio 2025, alle 18,00, insieme al presidente dott. Renato Rordorf e al prof. Silvio Martuccelli

 

Daniele sarà presente all’Università di Pavia il 9 maggio 2025, alle 9,00, con una relazione sull’accettazione tacita di eredità, al convegno 2025 sul diritto vivente tra legge e giurisprudenza.

A

Pubblicazioni recenti e in corso

  • arte digitale e contratti derivati, nel volume su Contratto e nuove tecnologie curato dal prof. Gregorio Gitti e dalla prof. Marisaria Maugeri;
  • la confusione come modo di estinzione dell’obbligazione, nel Trattato dell’obbligazione diretto dal prof. Saverio Ruperto;
  • il limite dell’ordine pubblico internazionale italiano al riconoscimento delle sentenze inglesi in materia di derivati finanziari degli enti locali.

di Daniele sono stati pubblicati di recente: 

  • il volume del Trattato Cicu Messineo già diretto da Luigi Mengoni e Piero Schlesinger e continuato da Vincenzo Roppo e Franco Anelli sui contratti del mercato finanziario;
  • un saggio in Persona e mercato, sulla scommessa razionale di swap e lo scopo di copertura (La scommessa razionale di swap e lo scopo di copertura);
  • un saggio in Giustiziacivile.com, sulla perdurante distanza tra giurisprudenza italiana e inglese in materia di derivati e sull’eccezione di change of position (I derivati in Italia e a Londra: la change of position e la perdurante distanza tra giurisprudenza italiana e inglese);
  • una nota in Società, ad un’ordinanza della Corte di cassazione sulla rilevanza del valore dello strumento finanziario ai fini della liquidazione del danno all’investitore (Valore residuo degli strumenti finanziari e liquidazione del danno all’investitore);
  • un saggio nell’Osservatorio di diritto civile e commerciale, sulla natura di investimento dell’acquisto delle monete digitali private e lo studio e l’elaborazione di Central Bank Digital Currency (Monete digitali e banche centrali);
  • un saggio in Foro italiano, sui derivati impliciti nei finanziamenti e il carattere razionale delle clausole aleatorie (Clausole di connessione e trasparenza nell’offerta al pubblico di leasing aleatori);
  • un saggio su Nuova Giurisprudenza Civile Commentata su clausola e causa nel diritto civile della finanza (Clausola e causa nel diritto civile della finanza);
  • un saggio su Nuovo diritto civile sui limiti di ordine pubblico internazionale al riconoscimento in Italia degli effetti di sentenze inglesi in materia di derivati finanziari (L’indebitamento probabile degli enti locali dopo Cattolica alla prova dell’ordine pubblico internazionale)
  • una nota in Foro italiano sull’interpretazione del contratto finanziarizzato alla luce del diritto civile della finanza (L’aspro sentiero dell’interprete del contratto finanziarizzato).

di Andrea è in corso di pubblicazione il testo di una relazione in materia di arte e blockchain e sono stati pubblicati di recente:

  • la monografia “Risoluzione per inadempimento e comportamento contraddittorio”, edita nella collana del Dipartimento di Diritto privato dell’Università di Milano;
  • un articolo in Diritto Agroalimentare sui rimedi nei contratti di cessione di prodotti agricoli e alimentari.
A

Aggiornamenti

Daniele è condirettore dell’area Banca finanza e assicurazioni della Rivista Giustizia civile.com.

È membro del Comitato di Redazione della Rivista Banca Borsa e Titoli di Credito.

È membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio del diritto civile e commerciale.

È membro del Comitato Scientifico della Rivista Giurimetrica.

È membro del Comitato Scientifico della Rivista di Diritto del Risparmio.

È membro del Comitato per la valutazione scientifica della Rivista Le Nuove Leggi Civili Commentate.

È membro del Comitato dei revisori della Rivista Persona e Mercato.

È membro del Comitato scientifico della Rivista di Diritto Bancario.

È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato dal titolo Business & Law. Istituzioni e impresa: valore, regole e responsabilità sociale dell’Università degli Studi di Brescia.   *   *   *

È socio effettivo dell’Associazione Civilisti Italiani.

È socio ordinario della Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile.

È componente della prima sezione giudicante della Corte federale d’appello della Federazione Italiana Giuoco Calcio.